
_______________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________
32 de 56 Manual de instrucciones CIR-e³
E-FLEX 54 cm
La procedura di selezione di scala nei modelli a pinza flessibile è quella indicata qui di
seguito.
Quando si avvia l’analizzatore e quando questo rileva che vi sono collegate pinze flessibili,
lampeggiano contemporaneamente i tre led della parte frontale del dispositivo denominati:
L1/sc1, L2/sc2 e L3/sc3.
I led, in questo modo, indicano che il dispositivo è in attesa che l’utente selezioni
manualmente la scala scelta. Quando il dispositivo si trova in fase di selezione di scala i
led lampeggiano per 30 secondi.
Per selezionare una scala manualmente, l’utente deve premere il tasto START/STOP.
Quando si effettua questa pressione, si illumina, lampeggiando, il led L1/sc1 che così
pertanto indica che è stata selezionata la scala L1/sc1 (nel caso di pinze E-FLEX
corrisponde alla scala da 200 ampere). Se l’utente preme nuovamente il tasto
START/STOP lampeggerà il led L2/sc2 (che corrisponde alla scala da 2.000 ampere). Se
l’utente preme nuovamente il tasto START/STOP il dispositivo illumina L3/sc3 (che
corrisponde alla scala da 20.000 ampere). In questo modo l’utente entra in un circuito che
lavora in modo rotativo: sc1 – sc2 – sc3 – sc1 – sc2 – eccetera fino a quando non sceglie
la scala desiderata.
Quando sul dispositivo si illumina la scala scelta, sia sc1, sc2 o sc3, per realizzare la
misurazione, l’utente deve lasciare lampeggiare il led per 7 secondi senza premere
alcun tasto. Il dispositivo riconosce la scala selezionata dall’utente e salva la scala in
memoria per poter iniziare a registrare i dati con la scala scelta.
Qualora l’utente non selezioni manualmente alcuna scala, cioè, mentre il dispositivo si
trova nella fase di selezione di scala, non si preme il tasto START/STOP e i led
lampeggiano per 30 secondi, il dispositivo configurerà una scala per default per potersi
configurare automaticamente e poter così avviare la registrazione dei parametri. La scala
per default con cui si configura il dispositivo qualora non esista una selezione manuale è
la L2/sc2 (in pinze E-FLEX 54 corrisponde alla scala da 2.000 Ampere).
Il dispositivo, dopo aver configurato la scala scelta, indipendentemente dal fatto che si sia
autoconfigurata (dopo 30 secondi di attesa) o che sia stato l’utente a selezionare una
scala manualmente (mediante il tasto START/STOP) passa allo stato di verifica del
corretto collegamento del dispositivo spiegato nel dettaglio nel punto 6.5.3 Verifica del
collegamento, sempre rimanendo in modalità STOP fino a quando l’utente non preme il
tasto di inizio di registrazione START/STOP.
In quel momento il tasto START/STOP recupera la sua funzione originale basata sull’avvio
e arresto della registrazione. Ogni volta che l’utente preme il tasto START/STOP per più di
2 secondi, il dispositivo avvia o ferma la registrazione sempre sullo stesso file. In nessun
caso il dispositivo creerà file doppi o con nomi diversi per ognuna delle registrazioni.
Se il dispositivo perde l’alimentazione in modalità START (registrazione) quando torna
l’alimentazione, il dispositivo si riavvia, recupera l’ultima configurazione che aveva
Kommentare zu diesen Handbüchern